-
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca – Il libro
Ho scritto un libro sulle presidenziali americane del 2024, le più polarizzate di sempre. Il libro analizza le cause e le conseguenze di questa divisione, esplorando l’impatto di Trump sulla politica, sulla società e sulla democrazia stessa. Attraverso un racconto dettagliato e riflessivo, cerco di offrire uno strumento chiaro per comprendere il panorama politico attuale, per fornire un’analisi approfondita e stimolare una riflessione sul futuro della democrazia.
-
La punizione è l’indagine
Trump ha trasformato le indagini federali in uno strumento politico. In questo schema, la punizione non arriva alla fine. La punizione è l’indagine stessa.
-
Il presidente ha deciso così
Trump ferma la guerra tra Iran e Israele con un cessate il fuoco via social. Il conflitto si congela, ma resta aperto. La pace, stavolta, è una decisione unilaterale.
-
Le scelte che si attendono
L’offensiva israeliana complica i rapporti con i Paesi arabi e spiazza l’opinione pubblica americana, ma si inserisce in una visione del potere globale che Trump sembra ormai aver fatto propria.
-
Ora o mai più
Israele ha colpito l’Iran puntando a indebolirne il regime. Ma la risposta di Teheran e l’assenza di una mediazione americana aprono scenari pericolosi: Trump potrebbe attaccare già oggi.
-
La Cina cerca di capire da che parte stare
La Cina cresce, ma in modo squilibrato. Xi rafforza il controllo interno, Trump rilancia la sfida commerciale e l’Europa prova a non restare schiacciata.
-
La California è solo l’inizio
Trump manda la Guardia Nazionale in California e sfida il governatore. Non solo proteste: in gioco c’è l’idea stessa di democrazia e potere federale.
– TUTTO IL RESTO –
-
I froci sono quelli da buttare al macero in 30 secondi
Paola Concia: «I froci sono quelli da buttare al macero in 30 secondi, mi vergogno di far parte di questo Parlamento. Era molto meglio il rinvio in commissione ma dal Pd non uno ha parlato. Se ne volevano liberare tutti». «Il mio gruppo ha votato incautamente. Era meglio il rinvio in commissione. Io sto qui da un anno e l’ho capito prima di loro come funzionano le cose. Ma lo sapevano, la verità è che se ne volevano liberare tutti di questa legge. Erano tutti in cattiva fede, lo sapevano tutti che finiva così. Questa era una legge nostra, in…
-
L'Italia cambia.. e si evolve..
[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][youtube]http://www.youtube.com/watch?v=oOIQCdqOWO0 L’Italia cambia.. e si evolve… il 25 ottobre scegli Ignazio Marino segretario del Pd[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
-
Il futuro che viene da lontano
Chi siamo stati e chi siamo. Non chi saremo, ma chi vogliamo essere e che cosa vogliamo diventare. Lo trovo il video più bello tra i tanti visti finora [fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][youtube]http://www.youtube.com/watch?v=wfNx2dcHJBA Le immagini che scorrono sul video ci ricordano quale sia stato il percorso che ci ha fatto giungere sino alla fondazione del Partito Democratico. Le battaglie, i visi, la cultura dell’Italia in un iter storico che approda alle primarie del 25 ottobre. [/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
-
Un altra occasione persa
E’ finito da qualche ora il congresso del Pd con le sintesi delle mozioni dei tre candidati. Le mie riflessioni personali, che non inserisco dove ho fatto il liveblogging, sono semplici e alquanto scontate: tutti vogliono un partito unito e che si radichi nel territorio, ma nessuno dei tre sa come fare o come iniziare; non esiste una linea di principio condivisa da tutti ma ne esistono tante simili tra loro che, quasi a voler dimostrare la lontananza d’intenti tra i candidati, si dividono le tesi di largo consumo; Bersani, Franceschini e Marino si dimostrano i tre candidati meno peggio…
-
Domani congresso!
Domani alle 10.00 faremo un liveblogging del Congresso del PD sul sito regionale FVG.ScelgoMarino.info, chi volesse partecipare al dibattito con commenti e argomenti interessanti (ma anche no), può guardarsi la diretta video su www.youdem.tv, www.imille.org, www.unita.it, o su www.redtv.it e poi commentare sul nostro sito. Vi aspetto? Dai che ci sarà da divertirsi 😀
-
L'intervista di Marina Berlusconi al Corriere parte 2
Continua il mio pensiero sull’intervista che Marina Berlusconi ha rilasciato il corriere, cominciata qua. Giornalista: Ma poi un giudice di quella Corte è stato condannato per corruzione. Marina: “Però i giudici erano tre. E gli altri due hanno testimoniato che di quel verdetto avevano condiviso il contenuto, in piena autonomia. Insomma la sentenza della Corte d’Appello era assolutamente giusta”. Se io corrompo un giudice su tre va tutto bene. Questo fa capire Marina Berlusconi. Ma il bello deve ancora venire. Giornalista: Sta di fatto che Mesiano si è convinto del contrario. Marina: “Non proprio. Tira fuori dal cilindro il calcolo…
-
L'intervista di Marina Berlusconi al Corriere parte 1
Leggendo l’intervista di Marina Berlusconi al Corriere non ho potuto fare a meno si spalancare sempre di più gli occhi ad ogni affermazione della figlia di Berlusconi. Tralasciamo la parte sul “complotto”, che ormai ha raggiunto livelli talmente assurdi da aver già superato le varie tesi complottiste sull’11 settembre, luna e scie chimiche e concentriamoci sul resto. Marina Berlusconi: “[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][…]E ancora, utilizzando la via giudiziaria, con la bocciatura del lodo Alfano”. Giornalista: Ma quella non è la…
-
Il lodo Alfano è incostituzionale
La Corte Costituzionale giudicando sulle questioni di legittimità costituzionali poste con le ordinanze n. 397/08 e n. 398/08 del Tribunale di Milano e n. 9/09 del Gip del Tribunale di Roma ha dichiarato l’illeggittimità costituzionale dell’Art. 1 della legge 23 luglio 2008, n.124 per violazione degli articoli 3 e 138 della Costituzione. Ha altresì dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionali della stessa disposizione proposta dal Gip del Tribunale di Roma Berlusconi: “Vado avanti. La Consulta è politicizzata. E’ di sinistra. Dobbiamo governare per cinque anni con o senza il Lodo. Non ci ho mai creduto perché una Corte Costituzionale…
-
Il video della tappa friulana
Ignazio Marino in Friuli passa da Pordenone e Udine. Alla fine della prima parte a Pordenone, c’è un personaggio con jeans e maglia a righe, appoggiato al muro, con una fotocamera in mano che riprende tutto: credo lo conosciate 😉 [fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Alb-sHTEffI&feature=player_embedded[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
-
Quattro chiacchere col candidato
Oggi sul sito del Pd di Cordenons hanno pubblicato una mia intervista a Vincenzo Martines, candidato regionale per la mozione Bersani in Friuli Venezia Giulia. Fateci un salto su!
-
Ottime notizie
Cara Fininvest, i tuoi legali hanno corrotto un giudice, bisogna pagare! Di cosa parlo? Della sentenza che ha stabilito l’ammontare del danno che ha subito De Benedetti per la mancata acquisizione Fininvest. Quello che molti non capiranno, perché la cosa è stata ben nascosta, insabbiata e celata, è che questa sentenza riguarda il lodo Mondadori, fatto che più di ogni altro (al momento) avvicina Berlusconi al mondo dell’illegalità. La sentenza sul lodo Mondadori nasce in seguito ad una vicenda giudiziaria che aveva visto contrapposte due grosse forze: Cir (De Benedetti) e Fininvest (Berlusconi). La vicenda ha le sue origini nella…
-
Regole d'ingaggio
“Franceschini di fatto non è più il segretario perché non ha ottenuto il consenso da parte di due terzi del partito che sta gestendo”. A dirlo è quel gran pezzo d’uomo che si chiama Filippo Penati, coordinatore nazionale della mozione Bersani, e a nulla servono le parole del candidato di D’Alema – «Sgombriamo il campo da ogni equivoco più o meno interessato. Franceschini, come è ovvio e come è giusto, è a pieno titolo il segretario del Pd così come prevede lo statuto, e ha la nostra piena collaborazione come è stato fin qui» -, perché se non vado…