Maggio 2025

Si chiama genocidio

Di |2025-05-30T06:30:37+02:0030 Maggio 2025|Categorie: Analisi|Tag: , , , , , |

L’Occidente continua a parlare di “sostegno a Israele” come se si trattasse ancora di un alleato che condivide i propri valori. Ma quei valori, oggi, sembrano piegati, svuotati, ridotti a giustificazione per l’indicibile. E la domanda che resta, urgente, è: fino a quando continueremo a chiamare democrazia un governo che dichiara apertamente di voler svuotare una terra dalla sua gente? Perché quella di Gaza non è più una guerra, è un genocidio.

Novembre 2024

Il silenzio della fine

Di |2024-11-28T07:31:28+02:0028 Novembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , , |

Putin ha trasformato la guerra in Ucraina in un confronto globale tra la Russia e l’Occidente, opposte non solo su interessi territoriali ma su visioni del mondo inconciliabili. L’equilibrio del terrore nucleare, garantito in passato dal senso del limite, è svanito, e l’atomica da tabù assoluto è diventata una minaccia quotidiana. Questo cambio di paradigma rende il conflitto ancora più pericoloso, avvicinando l’impensabile: un’esplosione non lascerebbe né vincitori né vinti, solo il silenzio della fine.

Aprile 2024

Una nuova visione geopolitica passa dal Mediterraneo

Di |2024-09-03T15:26:13+02:0030 Aprile 2024|Categorie: Analisi|Tag: , , , , |

L'Italia, grazie alla sua posizione strategica nel cuore del Mediterraneo, ha l'opportunità unica di fungere da ponte tra l'Oriente e l'Occidente. Con una presenza economica e politica rafforzata in Africa, sostenuta da investimenti mirati, il nostro paese potrebbe non solo aprire nuove prospettive geopolitiche ma anche facilitare l'accesso a mercati emergenti per le aziende nazionali

Torna in cima