QUESTO ARTICOLO HA PIÙ DI 15 ANNI.    

Sono volato il 16 di ottobre negli Stati Uniti, ho incontrato il ministro del tesoro Paulson, ho incontrato per quasi un giorno il presidente Bush, abbiamo discusso di questo, praticamente… credo di avere fatto comprendere come fosse stata errata la decisione di assistere, senza fare nulla, al fallimento di Lehman Brothers e di altre due banche. Due giorni dopo l’amministrazione americana decideva di mettere 700 miliardi di dollari al servizio delle banche. Da allora ad oggi, quattrocento… più di quattrocento banche nel mondo sono state aiutate dai rispettivi Stati. Sarebbe stato il panico, molto più forte che il ‘29.

Silvio Berlusconi dopo 1 ora, 37 minuti e 54 secondi di Porta a Porta del 5 maggio 2009 (a 9.22 del filmato).

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][youtube]http://www.youtube.com/watch?v=bCMRBph2D88

La realtà invece è leggermente diversa:

18 settembre 2008: il ministro del tesoro Henry Paulson e il presidente della Fed Ben Bernanke si incontrano con alcuni membri del congresso per proporre un piano di emergenza da 700 miliardi di dollari.
24 settembre 2008: il presidente Bush, con un discorso in diretta televisiva, descrive quanto seria la situazione finanziaria potrebbe diventare se non passasse il disegno di legge di Paulson.
29 settembre 2008: il piano diventa un emendamento a un disegno di legge. L’emendamento arriva alla Camera dei rappresentanti che lo respinge (205 si, 228 no).
1 ottobre 2008: l’emendamento viene modificato e arriva al Senato, che lo approva (74 si, 25 no).
3 ottobre 2008: l’emendamento (modificato) torna alla Camera dei rappresentanti, che lo approva (263 si, 171 no). Il presidente Bush firma (e quindi il disegno di legge diviene legge) e si crea il “Troubled Assets Relief Program” da 700 miliardi di dollari.
13 ottobre 2008: Berlusconi è alla Casa Bianca con Bush.

[Via Factcheck][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]