QUESTO ARTICOLO HA PIÙ DI 13 ANNI.    

Mario Monti prende molto sul serio il compito di formare il nuovo governo. Si è detto disposto a formare un esecutivo senza partiti, ma non è disponibile per un governo a scadenza. Lo spread oggi s’invola e le borse europee affondano.

[ad#owb-large]

Questa la mattinata del professor Monti alle consultazioni con i gruppi parlamentari prima di accettare l’incarico e formare il nuovo governo. Nel pomeriggio incontrerà le parti sociali, una nutrita rappresentanza delle donne parlamentari e gli under 35 del Forum giovani. Nel frattempo Monti è andato a pranzo con il presidente della Repubblica per quello che, molto probabilmente, sarà l’esito definitivo delle consultazioni: scioglierà la riserva o rifiuterà l’incarico?

In considerazione del fatto che con un cambio di governo i mercati avrebbero reagito positivamente, registriamo che stamane le borse hanno franato: in mattinata a Milano sprofondano Finmeccanica e Unicredit, rispettivamente a -14 e -6 per cento, più volte sospese dalle contrattazioni. La pressione della speculazione sui titoli di Stato investe anche altri paesi: la Francia, con uno spread ai massimi dalla creazione dell’euro a 183 punti, il Portogallo, che viaggia a 963, la Grecia a 2669, la Spagna a 452. Il differenziale tra Btp italiani e Bund tedeschi è poco sotto i 530 punti base.
[ad#expedia-novembre][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]