Aprile 2025

Kissing my ass

Di |2025-04-10T06:30:06+02:0010 Aprile 2025|Categorie: Politica|Tag: , , , |

Trump ha imposto dazi record alla Cina e avviato un’escalation commerciale che ha colpito decine di Paesi, mandando in tilt i mercati globali. La Cina ha risposto con tariffe dell’84%, mentre l’Europa prepara le proprie contromisure. Dopo il panico in Borsa, la Casa Bianca ha annunciato una sospensione di 90 giorni per i Paesi "non ostili", ma non per Pechino.

L’America non è pronta per la prossima guerra

Di |2025-04-02T09:14:24+02:002 Aprile 2025|Categorie: Storie|Tag: , , , , |

La potenza militare statunitense è ormai solo un ricordo: arsenali vuoti, cantieri navali ridotti, carenza di munizioni, personale non idoneo e impianti produttivi obsoleti rendono impossibile sostenere un conflitto ad alta intensità, soprattutto contro un rivale come la Cina. Eldridge Colby, capo stratega nominato da Trump, riassume la situazione in modo netto: «se qualcuno chiama il bluff, è la catastrofe».

Marzo 2025

Democrazie in ansia

Di |2025-03-29T11:42:40+02:0029 Marzo 2025|Categorie: Storie|Tag: , , , , , |

Due Paesi, due sistemi, due piazze in rivolta. Israele e Turchia attraversano una fase di tensione istituzionale profonda: oppositori incarcerati, giudici delegittimati, manifestazioni represse. Il punto in comune è l’erosione dei contrappesi democratici e la crescente influenza di modelli di potere autoritario, resi legittimi da un contesto internazionale sempre più permissivo.

Casa Bianca on fire 🇺🇸🔥

Di |2025-03-27T19:04:55+02:0027 Marzo 2025|Categorie: Storie|Tag: , , , , |

Con il Signalgate non serve più nemmeno lo spionaggio. Basta aspettare che gli uomini di Trump si tradiscano da soli. L’amministrazione americana ha trasformato la sicurezza in un dettaglio fastidioso, ignorando i rischi e banalizzando ogni allarme. Il risultato è una Casa Bianca che sembra più un bersaglio mobile che un centro decisionale.

Febbraio 2025

L’obiettivo del DOGE non è l’efficienza del governo

Di |2025-02-27T07:30:11+02:0027 Febbraio 2025|Categorie: Politica|Tag: , , , , , |

Uno dei momenti chiave tra l'ideale e la realtà amministrativa, è stato catturato magistralmente da William Greider nel saggio “L'educazione di David Stockman”. Il testo è diventato un punto di riferimento nel giornalismo politico per la sua capacità di raccontare il lato nascosto delle scelte economiche durante l'era Reagan. Un rischio che il progetto DOGE di Musk sembra oggi ricalcare, puntando però più alla distruzione che all'efficienza.

Dicembre 2024

La cinghia di Elon Musk

Di |2024-12-05T07:34:36+02:005 Dicembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , |

L'obiettivo del nuovo Department of Government Efficiency, annunciato da Elon Musk durante la campagna elettorale, è ridurre la spesa pubblica di 2.000 miliardi di dollari entro diciotto mesi, pari a un terzo del bilancio federale. Una proposta ambiziosa che solleva dubbi sulla sua realizzabilità e sugli effetti concreti.

Novembre 2024

Trump che fa Trump

Di |2024-11-29T08:30:40+02:0029 Novembre 2024|Categorie: Storie|Tag: , , , |

Trump rimane uno dei più intriganti paradossi della politica americana. Ha affrontato tre campagne presidenziali ed è stato oggetto di infinite analisi e dibattiti. Eppure, non abbiamo ancora capito perché piaccia tanto, cosa rappresenti il suo consenso, e se c'è un metodo dietro la sua follia. Sono pochi i leader di cui si parla tanto, ancora meno quelli che riescono a sfuggire alla comprensione come riesce a Trump.

Matt Gaetz rinuncia, Trump sceglie Pam Bondi

Di |2024-11-26T07:34:26+02:0026 Novembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , , |

La rinuncia di Matt Gaetz a diventare procuratore generale, dovuta ai suoi scandali personali e alla probabile bocciatura al Senato, ha spinto Trump a nominare rapidamente Pam Bondi, ex procuratrice generale della Florida. Bondi, nota per la sua fedeltà a Trump e un passato politico meno controverso, rappresenta una scelta più sicura ma altrettanto lealista, rafforzando il controllo del presidente eletto sulla sua squadra.

Come in Terminator

Di |2024-11-20T23:03:47+02:0019 Novembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , , , |

Il fondo Andreessen Horowitz ha sposato l’accelerazionismo tecnologico e vede nello sviluppo senza limiti delle intelligenze artificiali la chiave per il futuro. Appoggiando Donald Trump, hanno potenziato il legame tra il mondo tech e il Partito Repubblicano. È una visione pragmatica e geopolitica: vincere la corsa alle IA contro la Cina è cruciale per mantenere il primato statunitense. Ma questa alleanza solleva interrogativi su deregolamentazione, etica e caos politico.

La nuova setta

Di |2024-11-18T07:30:25+02:0018 Novembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , |

Durante il primo mandato di Trump, l'amministrazione era caratterizzata da tre gruppi distinti ma solo uno era formato dai suoi seguaci. Oggi questa dinamica si è intensificata. Le ultime nomine rivelano un cambiamento radicale, la lealtà personale e ideologica prevalgono e l’unico requisito fondamentale è appartenere alla nuova setta.

Il governo Trump, finora

Di |2025-01-19T21:42:49+02:0015 Novembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , |

Donald Trump ha avviato la formazione della nuova amministrazione con nomine che rivelano un focus sulla lealtà politica e su approcci non convenzionali. I primi incarichi, come Marco Rubio agli Esteri e Matt Gaetz alla Giustizia, puntano su figure di fiducia. La creazione di ruoli come gli "zar di confine" evidenzia l’intenzione di gestire alcune aree con una prospettiva rinnovata. Le nomine continuano a delinearsi con rapidità.

Torna in cima