Empire of AI
Karen Hao in “Empire of AI” descrive come i nuovi imperi dell’IA estraggano lavoro creativo, dati e risorse naturali per alimentarsi.
Karen Hao in “Empire of AI” descrive come i nuovi imperi dell’IA estraggano lavoro creativo, dati e risorse naturali per alimentarsi.
La cinese DeepSeek ha lanciato R1, un modello IA open source che sfida apertamente 01 di OpenAI, ma a un costo irrisorio. Questo scuote il primato statunitense basato su investimenti colossali, ma solleva anche dubbi sul futuro tecnologico e geopolitico globale.
Le grandi aziende influenzano da sempre le decisioni politiche per tutelare i propri interessi, dall’industria automobilistica al tabacco, fino a petrolio e armi. Le big tech non fanno eccezione, e OpenAI ha recentemente alzato l’asticella del lobbismo, ridefinendone i confini.
È importante approfondire il licenziamento di Sam Altman, fondatore e CEO di OpenAi, la società che ha creato ChatGpt e ha dato il via alla nuova ondata di intelligenza artificiale. Il consiglio di amministrazione lo ha esautorato senza mezzi termini. Questo fatto ha implicazioni personali e storiche sull'evoluzione dell'intelligenza artificiale, ma potrebbe essere anche una buona notizia