Dicembre 2024

Paul Krugman lascia il New York Times

Di |2024-12-13T07:33:46+01:0013 Dicembre 2024|Categorie: Storie|Tag: , , , |

Paul Krugman, figura centrale nel dibattito economico e politico globale, ha lasciato il New York Times dopo quasi venticinque anni di editoriali che hanno plasmato l'opinione pubblica su temi come l'ineguaglianza, la globalizzazione e la crisi finanziaria. Con il suo stile schietto e analisi brillanti, Krugman ha portato l'economia fuori dalle accademie per renderla accessibile a milioni di lettori.

Ottobre 2024

Economia di guerra

Di |2024-10-15T07:04:56+01:0015 Ottobre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , , , |

Gli eventi del 7 ottobre 2023 hanno scatenato in Medio Oriente un terremoto sia geopolitico che economico. L’attacco e la violenta reazione israeliana su Gaza e in Cisgiordania hanno innescato un’escalation su più fronti: dallo Yemen al Libano, fino all’Iran, ridefinendo equilibri e strategie, con un futuro ancora incerto e in piena evoluzione.

Novembre 2023

Le guerre economiche

Di |2024-09-08T17:02:09+01:006 Novembre 2023|Categorie: Politica|Tag: , , , , , , , |

La guerra tra Israele e Hamas è solo l'ultimo episodio di una lunga serie di conflitti e crisi che agitano il pianeta, altri sono esplosi o sono tornati violenti. Inoltre, la Cina e gli Stati Uniti si contendono il primato mondiale, la Russia sfida la NATO e la Corea del Nord minaccia con le sue armi nucleari. Queste rivalità non sono diventate ancora conflitti militari, ma creano molta tensione sul piano economico e diplomatico

Settembre 2023

La Via della Seta è stato un pessimo affare

Di |2023-09-25T13:15:00+01:0027 Settembre 2023|Categorie: Politica|Tag: , , , , , |

Nel 2019, il governo Conte I prese una decisione di notevole portata per la politica estera e la prospettiva economica italiana: aderire alla Belt and Road Initiative della Cina, meglio nota come la Via della Seta. Tuttavia, a distanza di tempo, sorge qualche domanda: perché? E, più importante ancora, con quale scopo?

Le stagioni dell’intelligence nel mondo globalizzato

Di |2023-08-25T10:54:24+01:003 Settembre 2023|Categorie: Politica|Tag: , , , , , , |

Lo spionaggio, antico come l'uomo stesso, è sempre stato un ingranaggio cruciale nella protezione delle comunità dalle minacce che si celano all'interno e all'esterno dei confini. Ma nelle pieghe dell'era globale, questo antico gioco ha assunto un nuovo volto intrecciandosi magistralmente con il mondo imperscrutabile della finanza

Gennaio 2012

Monti tra la riforma del lavoro e il consenso del Pdl

Di |2023-07-26T19:08:19+01:0029 Gennaio 2012|Categorie: Politica, Sport|Tag: , , , , |

Monti: «Più protezione ai lavoratori in cambio di una maggiore mobilità». Cauto ottimismo del premier ma i sindacati restano critici. «Puntiamo a chiudere il negoziato con le parti sociali entro marzo» conferma il ministro del Welfare Elsa Fornero. Nel Pdl crescono i malumori. Cicchitto: «da parte nostra responsabile appoggio al governo tecnico». Frattini avverte: «se stacchiamo la spina prendiamo la scossa».

Dicembre 2011

Torna in cima