Settembre 2025

Luglio 2023

L’ingerenza tecnologica in Egitto

Di |2023-07-28T09:28:16+01:0028 Luglio 2023|Categorie: Politica|Tag: , , , , , |

Sin dopo il colpo di stato del 3 luglio 2013, l'Egitto ha messo in pratica tutta la sua ingerenza tecnologica in una serie di misure sempre più invasive per controllare lo spazio digitale dei propri cittadini; lo stesso spazio che aveva contribuito alla caduta dell'ex presidente Hosni Mubarak nel gennaio 2011, quando il sentimento di contrarietà collettiva aveva sostenuto la ribellione fino a far cadere il dittatore

Patrick Zaki è libero, ma a quale prezzo?

Di |2023-07-24T00:08:26+01:0020 Luglio 2023|Categorie: Politica|Tag: , , , , , , |

Secondo alcune fonti del Ministero degli Esteri citate da alcuni giornali, la possibilità di concedere la grazia a Zaki è emersa più concretamente durante la seconda visita di Tajani in Egitto, in cui in cambio dell'impegno dell'Italia a fornire macchinari, sementi e prodotti alimentari per aiutare l'Egitto a fronteggiare la crescente crisi alimentare, al Sisi avrebbe concesso la grazia al ricercatore egiziano. Repubblica, invece, suggerisce che il governo italiano potrebbe aver rinunciato a intervenire nella vicenda di Giulio Regeni in cambio della possibilità di risolvere la questione Zaki

Giugno 2017

Se tutto va bene siamo rovinati

Di |2018-11-22T10:31:49+01:006 Giugno 2017|Categorie: Politica|Tag: , , , , , , |

Qual è la posizione del governo italiano sulla crisi in Medio Oriente? Preferiamo i sunniti o gli sciiti? Appoggiamo Trump o Doha? E come facciamo con l’Egitto con cui abbiamo interessi importantissimi? E cosa farà la nostra diplomazia con l’Arabia Saudita, Abu Dhabi e gli altri soggetti che hanno riempito con centinaia di milioni di dollari il nostro sistema finanziario e industriale? Tranquilli, tutto è nelle mani del nostro grande ministro degli Esteri Angelino Alfano

Torna in cima