Dicembre 2024

Una tregua che guarda a Gaza

Di |2024-12-04T07:31:21+01:004 Dicembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , , , , , |

La tregua tra Israele e Hezbollah è un breve respiro in una regione abituata a vivere in apnea. Frutto di pressioni, compromessi e un’inedita combinazione tra la diplomazia di Biden e la retorica incisiva di Trump, questo cessate il fuoco è il primo passo verso un equilibrio instabile, ma necessario, per guardare oltre il conflitto e verso Gaza.

Ottobre 2024

Israele ha ucciso Yahya Sinwar, la mente del massacro di Hamas

Di |2024-10-17T23:34:18+01:0017 Ottobre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , |

Yahya Sinwar, leader di Hamas, è stato ucciso dall’esercito israeliano il 16 ottobre 2024 nel sud di Gaza. Considerato il responsabile dell’attacco del 7 ottobre 2023, in cui più di 1.200 persone sono state uccise e circa 250 prese in ostaggio, la sua morte rappresenta un momento decisivo nella guerra che ha devastato Gaza.

Economia di guerra

Di |2024-10-15T07:04:56+01:0015 Ottobre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , , , |

Gli eventi del 7 ottobre 2023 hanno scatenato in Medio Oriente un terremoto sia geopolitico che economico. L’attacco e la violenta reazione israeliana su Gaza e in Cisgiordania hanno innescato un’escalation su più fronti: dallo Yemen al Libano, fino all’Iran, ridefinendo equilibri e strategie, con un futuro ancora incerto e in piena evoluzione.

Un anno di guerra in Medio Oriente

Di |2024-10-07T06:30:29+01:007 Ottobre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , , , |

La guerra in Medio Oriente si è espansa rapidamente, con un’escalation iniziata esattamente un anno fa quando Hamas ha attaccato Israele. Quello che era partito come un conflitto tra Israele e Gaza si è allargato coinvolgendo l'intera regione. Ora, dopo l’attacco missilistico dell'Iran contro Israele del primo ottobre, si aspetta una risposta da Tel Aviv.

Settembre 2024

Un fallimento internazionale

Di |2024-09-29T19:09:11+01:0025 Settembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , , |

Con l'attacco ai cercapersone e walkie-talkie libanesi, Netanyahu spinge il Medio Oriente sempre più vicino a una guerra totale. Hezbollah non rimane in silenzio e promette vendetta, anche se il suo leader riconosce che la situazione è tutt'altro che semplice

Aprile 2024

Libertà accademica, libertà di espressione e autonomia universitaria

Di |2024-09-03T15:26:13+01:0028 Aprile 2024|Categorie: Storie|Tag: , , , , |

Ci sono momenti nella storia dell’umanità in cui si verificano conflitti tanto gravi che la neutralità non è più una strada praticabile e schierarsi non è solo necessario, ma diventa un imperativo morale. Se ciò è sicuramente vero per quanto riguarda i governi e i singoli individui, tale discorso non è applicabile agli ambienti accademici, dove determinati valori, necessità, opportunità possono essere messi a rischio da un eccessivo “estremismo”

Dicembre 2023

Le idee hanno conseguenze

Di |2024-09-03T15:26:23+01:004 Dicembre 2023|Categorie: Politica|Tag: , , , |

Forse dovremo aspettare il 2053, o il 2083, perché uno scrittore palestinese o israeliano trovi il tono giusto per farci comprendere davvero cosa succede in queste ore sotto gli occhi indifferenti dell'Occidente. Non possiamo chiudere gli occhi di fronte alla verità: siamo noi i responsabili delle atrocità che hanno insanguinato il mondo. Abbiamo immaginato e pianificato le guerre aeree, le stragi di civili, i massacri di bambini, quando ancora non esistevano i mezzi per realizzarli

Novembre 2023

Cresce l’antisemitismo

Di |2023-11-19T12:43:14+01:0027 Novembre 2023|Categorie: Politica|Tag: , , , , |

L'antisemitismo affligge ancora una volta l'Europa e il mondo intero. Non possiamo restare indifferenti di fronte a questo odio irrazionale e violento che colpisce gli ebrei in quanto tali. Ma dobbiamo anche essere consapevoli che l'antisemitismo non è un fenomeno omogeneo e univoco, si presenta in diverse forme e sfumature, spesso intrecciandosi con altre forme di discriminazione e intolleranza

Un anno e mezzo di crisi energetica

Di |2023-11-19T12:43:09+01:0024 Novembre 2023|Categorie: Politica|Tag: , , , , , , |

Un anno e mezzo fa, la guerra in Ucraina ha innescato una spirale di rincari dell'energia, con il gas e il petrolio che hanno subito aumenti vertiginosi. Oggi, il conflitto tra Hamas e Israele minaccia una crisi energetica in grado di ripetere lo stesso scenario, con conseguenze drammatiche per l'economia europea e italiana. Come possiamo affrontare questa sfida?

Scenari di guerra

Di |2023-11-04T14:17:57+01:0013 Novembre 2023|Categorie: Politica|Tag: , , , , , |

Per comprendere il mondo islamico di fronte alla prospettiva di una guerra potenzialmente globale, è essenziale analizzare attentamente i suoi leader, i loro interessi politici specifici, i sostenitori dei principali gruppi armati, le loro spesso nascoste priorità e le loro contraddizioni e cambiamenti di posizione. Questo scenario, delineato dalle fonti più affidabili, si presenta come il più plausibile

L’importante è correre

Di |2023-11-04T14:19:34+01:0010 Novembre 2023|Categorie: Politica|Tag: , , , , |

Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre più del leone o verrà uccisa. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame. Una Meloni a Roma si sveglia ogni mattina all'alba e sa che dovrà correre più di Salvini per non morire di sondaggite

Le guerre economiche

Di |2024-09-08T17:02:09+01:006 Novembre 2023|Categorie: Politica|Tag: , , , , , , , |

La guerra tra Israele e Hamas è solo l'ultimo episodio di una lunga serie di conflitti e crisi che agitano il pianeta, altri sono esplosi o sono tornati violenti. Inoltre, la Cina e gli Stati Uniti si contendono il primato mondiale, la Russia sfida la NATO e la Corea del Nord minaccia con le sue armi nucleari. Queste rivalità non sono diventate ancora conflitti militari, ma creano molta tensione sul piano economico e diplomatico

Torna in cima