Dicembre 2024

Concedere la grazia è un diritto costituzionale del presidente

Di |2024-12-18T09:12:38+01:0018 Dicembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , |

La clemenza presidenziale è da sempre un tema che genera polemiche. Tradizionalmente, i presidenti degli Stati Uniti concedono la grazia a centinaia di persone verso la fine del loro mandato. Spesso, si tratta di individui che hanno dimostrato un percorso di redenzione o di condannati per reati minori, come crimini legati alla droga, la cui pena è considerata sproporzionata rispetto agli standard attuali.

Il perdono di un padre

Di |2024-12-10T17:24:30+01:009 Dicembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , |

Hunter Biden, al centro di polemiche da anni, era stato condannato per due reati: aver mentito sull'acquisto di un'arma omettendo la sua tossicodipendenza e per evasione fiscale, nonostante avesse successivamente sanato i suoi debiti con l’erario. Entrambi i casi avrebbero potuto portarlo in carcere, con una sentenza attesa nei prossimi giorni.

Una tregua che guarda a Gaza

Di |2024-12-04T07:31:21+01:004 Dicembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , , , , , |

La tregua tra Israele e Hezbollah è un breve respiro in una regione abituata a vivere in apnea. Frutto di pressioni, compromessi e un’inedita combinazione tra la diplomazia di Biden e la retorica incisiva di Trump, questo cessate il fuoco è il primo passo verso un equilibrio instabile, ma necessario, per guardare oltre il conflitto e verso Gaza.

Ottobre 2024

Come è cambiata l’opinione statunitense sull’immigrazione

Di |2024-10-19T10:25:00+01:0016 Ottobre 2024|Categorie: Storie|Tag: , , , , , |

Negli ultimi anni, il dibattito sull'immigrazione negli Stati Uniti è diventato più restrittivo, con un cambio di tono non solo tra i repubblicani, ma anche tra i democratici. Nonostante Biden avesse promesso nel 2020 di invertire le politiche migratorie di Trump, ora il linguaggio umanitario è scomparso dai discorsi democratici in vista delle elezioni del 2024.

Febbraio 2024

Le presidenziali più folli della storia

Di |2024-09-29T20:05:58+01:008 Febbraio 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , , , |

La questione dell'eleggibilità di Donald Trump a ricandidarsi alla presidenza degli Stati Uniti è al centro del dibattito odierno della Corte Suprema, che dovrà esaminare le motivazioni di una causa inedita che mette i giudici nella posizione di influenzare il risultato di un'elezione presidenziale per la prima volta dal 2000

Settembre 2023

La tragedia dei rifugiati afghani

Di |2023-09-04T12:10:04+01:001 Settembre 2023|Categorie: Politica|Tag: , , , |

Secondo l'UNHCR, a febbraio 2023 erano circa 2,6 milioni gli afghani fuggiti all'estero, la maggior parte in Pakistan e in Iran. Un altro milione hanno lasciato la propria casa ma non hanno varcato i confini del paese. In USA e Canada, circa 100.000 rifugiati afghani hanno ricevuto un visto di immigrazione o di asilo. In Europa, invece, sono stati accolti circa 380.000 rifugiati

Gennaio 2021

Il punto sulla rivolta negli Stati Uniti

Di |2024-09-22T00:13:36+01:008 Gennaio 2021|Categorie: Politica|Tag: , , , , , |

Prestando ascolto all'indignazione dei vertici del GOP, il presidente ha rilasciato ieri sera un breve discorso video in cui ha cupamente letto un testo già preparato, impegnandosi tardivamente in un pacifico trasferimento di potere. Questo accadeva appena 24 ore dopo aver pubblicato un video in cui esprimeva “amore” per i suoi sostenitori al Campidoglio e li chiamava “persone molto speciali”.

Torna in cima