Novembre 2024

Come hanno votato gli americani

Di |2024-11-11T07:30:01+01:0011 Novembre 2024|Categorie: Storie|Tag: , , , , |

I tre momenti determinanti di queste elezioni: Trump ha ottenuto 312 grandi elettori e tutti e sette gli stati in bilico; i Democratici subiscono perdite in aree urbane e stati blu, e il sostegno ispanico per Trump tocca il 46% segnando una rilevante svolta verso il riallineamento demografico. In altre parole, il mandato politico di Trump è oggi molto più forte di otto anni fa.

Analisi semiseria del massacro democratico

Di |2024-11-08T15:30:15+01:008 Novembre 2024|Categorie: Storie|Tag: , , , , |

Da bravo uomo di sinistra, eccomi qua, pronto a fare l'analisi della sconfitta dei democratici americani nello stile della più classica tradizione italiana: esami rigorosi, riflessioni profonde e, ovviamente, grandi promesse sul "faremo meglio la prossima volta". Perché si sa, nell'analizzare le sconfitte a noi di sinistra la destra ce spiccia casa...

Il volto nuovo dell’America

Di |2024-11-09T00:12:22+01:008 Novembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , |

Le elezioni del 2024 hanno esposto tensioni profonde: Trump ha costruito il suo consenso incarnando la figura del perseguitato e dell’outsider, sfruttando il malcontento diffuso. La campagna di Kamala Harris, pur efficace e incisiva, ha faticato a mobilitare gli elettori, in particolare le minoranze, lasciando spazio a un ritorno della narrazione populista e autoritaria.

Donald Trump è il 47° Presidente degli Stati Uniti

Di |2024-11-06T21:49:00+01:006 Novembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , |

Donald Trump ha vinto per la seconda volta non consecutiva le elezioni americane e diventa il 47° Presidente degli Stati Uniti. In un'elezione senza grossi margini di errori dei sondaggisti, è finito tutto relativamente presto: con la vittoria in Wisconsin a metà mattinata di mercoledì, si è aggiudicato i 270 elettori necessari per tornare alla Casa Bianca.

La notte delle elezioni in diretta

Di |2024-11-06T13:22:29+01:005 Novembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , , |

Gli americani oggi eleggono il nuovo presidente e noi saremo qui a seguire, in diretta, ogni fase della notte elettorale. Cominceremo intorno alle 23 e staremo qui finché non sapremo come andrà a finire, tra aggiornamenti sui risultati, le proiezioni nei vari stati chiave e le analisi dei grandi esperti di politica USA.

I sondaggi non dicono tutto

Di |2024-11-05T15:35:00+01:005 Novembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , |

Secondo i sondaggi sarà una elezione incerta, ma non basta a spiegare il panorama completo. In bilico ci sono tutti gli Stati chiave e dietro la parità tra Trump e Harris si nasconde un’insidia: basta un piccolo errore per spostare in modo decisivo il risultato. Insomma, l’illusione di una partita sul filo del rasoio potrebbe nascondere una realtà molto più imprevedibile.

Non aspettatevi di conoscere il vincitore

Di |2024-11-05T07:32:48+01:005 Novembre 2024|Categorie: Storie|Tag: , , , , |

Tutti i seggi chiudono alle 23 ora di New York. Ma col testa a testa tra Trump e Harris che rende impossibile un verdetto immediato, il nuovo presidente si potrebbe conoscere dopo giorni o addirittura settimane a causa dei possibili ricorsi di uno o di entrambi i candidati.

Il diritto di fare la scelta sbagliata

Di |2024-11-04T07:33:16+01:004 Novembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , |

La polarizzazione negli Stati Uniti è diventata la norma, con visioni opposte percepite come scontri esistenziali. Il disaccordo si è trasformato in ostilità, e molti vedono gli avversari politici come nemici da eliminare, non più come semplici oppositori.

Il dovere di fare la scelta giusta

Di |2024-11-04T07:33:14+01:004 Novembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , , |

Con la vittoria a sorpresa di Trump su Clinton nel 2016, si è inaugurata una nuova era di polarizzazione nella politica americana. Oggi non è più una fase ma uno sfondo permanente, che influenza le elezioni e tutto il contesto politico degli Stati Uniti.

Il voto americano spiegato facile

Di |2024-11-02T13:51:02+01:002 Novembre 2024|Categorie: Politica|Tag: , , , |

Il giorno del voto, i 270 grandi elettori, la regola del Winner takes all, gli stati chiave, chi sono i candidati, quando sapremo chi ha vinto, quali stati hanno sempre votato per lo stesso partito... Insomma, tutto, ma proprio tutto per arrivare preparatissimi al 5 novembre e sapere come funzionano le elezioni presidenziali americane.

Non sono elezioni normali

Di |2024-11-01T16:21:39+01:001 Novembre 2024|Categorie: Storie|Tag: , , , |

È una campagna come mai se ne sono viste prima. Da un lato c’è un candidato accusato di aver tentato di ribaltare i risultati delle precedenti elezioni; dall’altro, una vicepresidente che chiude la campagna proprio nel luogo simbolo di quell’insurrezione. E gli elettori americani non dovrebbero farsi un'opinione sul fatto che il prossimo presidente possa usare il potere esecutivo per imprigionare i nemici politici.

Torna in cima